Fiori artificiali per funerali | Funeral Floral Design
Quando si organizza un addobbo per funerali, in particolare in sale del commiato o camere ardenti, l’uso di fiori artificiali sta diventando sempre più comune. In questo articolo vedremo le ragioni principali per cui scegliere fiori artificiali può essere la scelta migliore: dalla praticità alla sostenibilità, passando per l’estetica e la sicurezza.
Durata e manutenzione minima
Una delle ragioni principali per preferire i fiori artificiali è la loro eccezionale durata nel tempo. A differenza di quelli veri, che appassiscono in pochi giorni, quelli finti restano intatti anche per settimane o mesi.
Ciò consente:
- di mantenere gli addobbi intatti per funerali prolungati o più cerimonie consecutive,
- di eliminare la necessità di acqua e cure costanti.
In ambienti chiusi come camere ardenti, i fiori artificiali restano eleganti e ordinati, senza foglie secche o polvere.
Igiene e sicurezza
I fiori artificiali non rilasciano polline né odori, elementi che in luoghi chiusi o ospedalieri possono risultare fastidiosi o addirittura allergenici . Non richiedono l’acqua, quindi eliminano rischi di ristagno o contaminazioni. Ideali anche in strutture sanitarie o case funerarie dove l’igiene è essenziale.
Ampia scelta estetica – Tutte le stagioni, tutti i colori
La gamma di materiali e modelli disponibili è molto ampia:
- rose, gigli, crisantemi, orchidee… sempre perfetti, 365 giorni l’anno,
- nessuna dipendenza da stagioni o disponibilità locali.
Con l’abilità di un floral designer esperto di composizioni artificiali, si ottengono risultati esteticamente impeccabili, spesso indistinguibili dai fiori veri.
Risparmio economico e sostenibile
Sul lungo periodo i fiori artificiali sono più economici:
- si riutilizzano in cerimonie successive,
- evitano sprechi legati all’appassimento dei fiori freschi.
Esistono inoltre fiori artificiali realizzati con materiali riciclati o bioplastiche, riducendo l’impatto ambientale.
Versatilità d’uso nelle strutture funebri dei fiori artificiali per funerali
In casi come:
- allestimenti in sale mortuarie temporanei,
- decorazione di stanze ospedaliere,
- trasferte con salme,
- addobbi natalizi o stagionali,
i fiori artificiali risultano perfetti per la loro resistenza e facilità di trasporto.
Equilibrio con estetica e rispetto
Per ottenere composizioni artificiali eleganti e rispettose:
- Punta su modelli di altissima qualità, foglie realistiche, color palette sobrie,
- Mescola fiori artificiali a elementi vegetali naturali o stabilizzati,
- Affidati a un floral designer esperto in arte funeraria.
Integrazione con fiori freschi
Un approccio ibrido è spesso vincente: utilizzare fiori freschi in punti simbolici (urna, corona), affiancati da elementi artificiali per completare e durare. Così si uniscono intensità emotiva e praticità .
Vantaggi operativi di fiori artificiali per funerali
Le case funerarie apprezzano:
- minori rincari dovuti a fasi logistiche (trasporto, stoccaggio),
- nessun rischio di deterioramento,
- rapidità e precisione negli allestimenti.
Conclusioni
Beneficio | Dettaglio |
---|---|
Durabilità | Le composizioni restano intatte per settimane o mesi |
Manutenzione | Niente acqua, polline o odori fastidiosi |
Igiene | Nessun rischio di allergie o contaminazioni |
Economico | Riutilizzo e riduzione di sprechi |
Versatile | Adatto a tutti i luoghi e occasioni |
Estetica | Alta fedeltà, possibilità di abbinamenti raffinati |
Affidati a degli esperti nel settore: www.funeralfloraldesign.it
Inside website: Arte Floreale Funeraria
Contattaci per ricevere una consulenza gratuita sull’allestimento con fiori artificiali:
cel. 3395080536